GRANDE SUCCESSO PER LA DEGUSTAZIONE DEI VINI DELLA VALTELLINA
Serata splendida in compagnia dei nostri soci quella di mercoledì 19 febbraio che hanno assaggiato Le Perle di Valtellina, occasione imperdibile per conoscere un territorio straordinario!
I Cru di un territorio unico racchiuso tra le montagna sapientemente raccontati da Davide Amadei, responsabile del Centro Tecnico Nazionale e persona chiave nella storia della nostra delegazione, che durante le sue vacanze estive è stato in Valtellina ed ha avuto l’opportunità di assaggiare
per Noi il meglio di questo territorio racchiuso tra le Alpi.
Una serata speciale dove Davide ha proposto una selezione speciale di vini “Valtellina Superiore”, che non si limita alle zone che conosciamo (Inferno, Grumello, Sassella, Valgella, Maroggia) ma individua singoli cru e vigneti
In degustazione:
Valtellina Superiore Valgella “Cà Morei” 2016 – SANDRO FAY
Valtellina Superiore Valgella DOCG “Vigneto Fracia” 2016 – NINO NEGRI
Valtellina Superiore DOCG “Essenza” 2015 – TENUTA SCERSCE’
Valtellina Superiore Sassella Riserva DOCG “Grisone” 2015 – ALFIO MOZZI
Valtellina Superiore DOCG Grumello “Buon Consiglio” 2009 – AR. PE. PE.
Sforzato di Valtellina DOCG “Ronco del Picchio” 2016 – SANDRO FAY
Come succede in Langa ormai da tempo, trattandosi dello stesso vitigno, il Nebbiolo, che qui prende il nome di Chiavennasca, anche in Valtellina è stato possibile selezionare territori nel territorio e vigneti tra le vigne, alla ricerca di un’eccellenza ormai riconosciuta a livello internazionale.