I Vini in Anfora
Il giorno 28 Giugno si è tenuta presso la nostra Delegazione una degustazione interessantissima sull’affinamento dei vini in Anfora. Una tecnica che negli ultimi anni ha conquistato moltissime aziende che attraverso esperimenti e tecniche innovative ha permesso la produzione di vini molto particolari ed originali. Per tutti i partecipanti una vera Lezione, tenuta da Adriano Zago, noto Agronomo ed Enologo di Conegliano Veneto, Fiorentino d’adozione, che sta girando l’Italia e l’Europa sperimentando in molte aziende l’uso delle Anfore nella vinificazione, ottenendo risultati straordinari tali da rendere unici questi vini nella loro espressione.
Per l’occasione, proprio per mostrarci una panoramica didattica di cosa vuol dire vinificare in Anfora e in particolar modo cosa si ottiene utilizzando i vitigni a bacca bianca, Adriano ha portato in degustazione i prodotti più rappresentativi di alcune delle aziende che segue. Nel dettaglio sono stati degustati: Surnat 2017 Chardonnay di 1701 FRANCIACORTA, Sull’erba 2017 Chardonnay sempre di 1701 FRANCIACORTA, Fricandò 2017 Colli bolognesi DOC Albana di Al di là del Fiume, Fuori pista 2016 Pinot Grigio di Elisabetta Foradori, Bianco Augusto 2016 Trebbiano e Malvasia di Le Verzure ed il Trebbiano d’Abruzzo 2016 DOC di Francesco Cirelli.