- Questo evento è passato.
Gita in Cantina – La Fralluca
Siamo arrivati all’ultima gita in cantina prima della pausa estiva.
Dopo l’ultima tappa bolgherese, torniamo sulle colline di Suvereto, e precisamente presso l’azienda La Fralluca.
“La Fralluca = Francesca e Luca.
Ci siamo conosciuti ed innamorati nel 1998, a Milano. Francesca pisana e Luca milanese, laureati in Economia e Commercio, lavoravamo entrambi nel mondo della moda e dell ́abbigliamento. Scoprimmo presto che avevamo in comune i nostri sogni nel cassetto, quello di una famiglia e quello di produrre vino, in Toscana, dove Francesca avrebbe voluto tanto ritornare. Da quel momento la nostra strada era tracciata. Il matrimonio, l’arrivo di Leonardo e poi quello di Isabella e la ricerca di un fazzoletto di terra dove mettere la nostra prima “vitina”.
Dopo tre anni di ricerche lungo la costa toscana, ci siamo innamorati di nuovo, di una collina a Suvereto, dalla cui cima, su una terrazza di un casale abbandonato, abbiamo cominciato a fantasticare del primo bicchiere del nostro vino. Innamorarsi di questo luogo è stato facile. Incantevole, con una magnifica vista sulle colline fino a Monteverdi e alle Cornate, dietro Massa Marittima, chilometri incontaminati di boschi e di macchia mediterranea, assolutamente selvaggio e intatto, romantico da togliere il fiato.
E così nel 2005 abbiamo cominciato, avvalendoci dellʼaiuto di un grande maestro come Federico Curtaz, che ci ha insegnato e ci sta insegnando tutto quello che sappiamo sulla viticoltura. La passione e lʼentusiasmo ci guidano ancora intatti, la gioia di poter lavorare con le nostre mani e con le nostre idee e la possibilità di poter toccare i risultati dei nostri sforzi ci ripagano sempre.”
Vini in degustazione:
- Filemone IGT Costa Toscana Vermentino 2021
- Bauci IGT Costa Toscana Viognier 2019
- Fillide IGT Costa Toscana Rosso 2016
- Pitis IGT Costa Toscana Syrah 2016
- Ciparisso DOCG Suvereto Sangiovese 2016
Ci incontreremo direttamente presso l’azienda alle ore 10, per iniziare la visita puntuali alle 10:30 e terminare con la degustazione delle etichette più rappresentative dell’azienda.
Iscrizioni aperte dal 11 Maggio alle ore 10:00.